Passa ai contenuti principali
Rappresentanza in Italia
  • Comunicato stampa
  • 13 novembre 2024
  • Rappresentanza in Italia
  • 1 min di lettura

Avviata una consultazione sui divieti previsti dalla legge sull'IA e sulla definizione del sistema di IA

volto di donna riprodotto con simbolo rete internet
pixabay

L’Ufficio per l'intelligenza artificiale della Commissione ha avviato oggi un processo mirato di consultazione delle parti interessate sui futuri orientamenti relativi alla definizione del sistema di IA e all'attuazione delle sue pratiche che comportano rischi inaccettabili ai sensi della legge sull’IA. Gli orientamenti aiuteranno le autorità nazionali competenti, i fornitori e gli operatori a conformarsi alle norme della legge sull’IA relative a tali pratiche prima dell'applicazione delle disposizioni pertinenti dal 2 febbraio 2025.

L'Ufficio per l'Intelligenza artificiale invita le parti interessate, compresi i fornitori di sistemi di IA, le aziende, le autorità nazionali, il mondo accademico, gli istituti di ricerca e la società civile a presentare i loro contributi, che confluiranno negli orientamenti della Commissione sulla definizione di sistema di IA e pratiche di IA vietate ai sensi della legge, che saranno pubblicati all'inizio del 2025. 

I concetti giuridici relativi alla definizione di sistema di IA e alle pratiche di IA vietate sono stabiliti nella legge sull'IA. La consultazione è volta a reperire ulteriori esempi pratici provenienti dalle parti interessate da inserire negli orientamenti e fornire maggiore chiarezza su aspetti pratici e casi d'uso. 

Maggiori informazioni sulla consultazione sono disponibili qui. La consultazione verrà attivata oggi e rimarrà aperta per 4 settimane, fino all'11 dicembre 2024.

 

Dettagli

Data di pubblicazione
13 novembre 2024
Autore
Rappresentanza in Italia