Passa ai contenuti principali
Rappresentanza in Italia
  • Comunicato stampa
  • 16 dicembre 2024
  • Rappresentanza in Italia
  • 1 min di lettura

La Commissione accoglie con favore l'accordo su nuove norme per una migliore applicazione transfrontaliera del codice della strada

Camion su autostrada
EU

La Commissione accoglie con favore l'adozione definitiva, da parte del Parlamento e del Consiglio, della direttiva volta a rafforzare l'applicazione transfrontaliera del codice della strada. 

Sebbene le precedenti norme dell'UE abbiano migliorato il rispetto delle norme di sicurezza stradale da parte dei conducenti non residenti, vi sono ancora lacune significative: circa il 40% delle infrazioni transfrontaliere rimane impunito a causa di difficoltà nell'identificazione dei trasgressori o nell'applicazione di sanzioni pecuniarie. Le nuove norme adottate affrontano tali carenze rafforzando la cooperazione tra gli Stati membri, semplificando l'identificazione dei trasgressori e agevolando l'applicazione delle sanzioni pecuniarie. 

La cooperazione tra le autorità nazionali si concentrerà non solo sui reati più comuni e gravi, come l'eccesso di velocità e la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, ma anche su altri comportamenti pericolosi, tra cui l’omissione di soccorso, la guida contromano, il sorpasso pericoloso e la sosta pericolosa, nonché sulla mancata precedenza ai veicoli di emergenza come le ambulanze.

Apostolos Tzitzikostas, Commissario per i Trasporti sostenibili e il turismo, ha dichiarato: "Ogni anno sulle strade europee muoiono più di 20 000 persone. Per ridurre questo numero inaccettabile, è fondamentale che l'applicazione del codice della strada abbia un reale effetto deterrente: i conducenti devono sapere che se violano le norme stradali e mettono in pericolo gli altri, ne pagheranno le conseguenze, indipendentemente dal fatto che guidino nel loro paese di origine o all'estero.

Maggiori informazioni sull'accordo sono disponibili qui.

 

Dettagli

Data di pubblicazione
16 dicembre 2024
Autore
Rappresentanza in Italia