
Il regolamento sui servizi digitali mira a garantire un ambiente online più sicuro per i minori. In tale contesto, la Commissione ha avviato procedimenti formali nei confronti di Pornhub, Stripchat, XNXX e XVideos per presunte violazioni del regolamento sui servizi digitali.
Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato: "Lo spazio online dovrebbe essere un ambiente sicuro in cui i minori possano imparare e connettersi. La nostra priorità è proteggere i minori e consentire loro di navigare online in condizioni di sicurezza. Insieme ai coordinatori dei servizi digitali degli Stati membri siamo determinati a contrastare qualsiasi potenziale minaccia online ai danni dei giovani utenti."
Parallelamente, gli Stati membri, riuniti in seno al Comitato europeo per i servizi digitali, stanno adottando un'azione coordinata contro le piattaforme pornografiche più piccole. Tali azioni rafforzeranno gli sforzi della Commissione volti a proteggere i minori dai contenuti dannosi online, sia per quanto riguarda le piattaforme per adulti di dimensioni molto grandi, soggette alla supervisione della Commissione, sia per quelle più piccole, che rientrano nella supervisione dei coordinatori dei servizi digitali.
Maggiori informazioni sono disponibili in un comunicato stampa online.
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 27 maggio 2025
- Autore
- Rappresentanza in Italia