
Oggi la Commissione ha pubblicato la revisione intermedia dell’8º programma d'azione per l'ambiente, da cui emerge che gli obiettivi dell’UE nel quadro del Green Deal europeo sono realizzabili a condizione che le azioni previste vengano pienamente attuate. La relazione intermedia sottolinea l'importanza di conseguire gli obiettivi climatici e ambientali anche per i loro benefici a livello economico e sociale, ad esempio in termini di miglioramento del benessere, della salute, della resilienza o della sicurezza dell'approvvigionamento.
Basato sul Green Deal europeo, l'8º programma d'azione per l'ambiente (PAA) è una decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che definisce un quadro d'azione per le politiche in materia di ambiente e di clima. Il programma si struttura intorno a 6 obiettivi tematici prioritari per il 2030 e contiene un obiettivo prioritario a lungo termine per il 2050: "vivere bene entro i limiti del nostro pianeta". Individua inoltre le condizioni necessarie affinché tutti gli attori coinvolti ne conseguano gli obiettivi in maniera coerente e coordinata. La revisione intermedia è prevista dal programma d'azione. La Commissione effettuerà un'altra valutazione approfondita nel corso del programma e pubblicherà una valutazione finale nel 2029.
La Commissione presenterà la revisione intermedia (consultabile qui) ai ministri in occasione della prossima riunione del Consiglio "Ambiente" prevista per il 25 marzo.
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 13 marzo 2024
- Autore
- Rappresentanza in Italia