Quali sono le tecnologie che cambieranno il mondo? Quale sarà il ruolo dell’Italia? Ne parliamo con Roberto Viola, direttore generale della DG Connect della Commissione europea.
Il dipartimento guidato da Roberto Viola si occupa di nuove tecnologie, e nel podcast troverete alcuni esempi di “tecnologie” che hanno stravolto positivamente la nostra vita. Scopriremo ad esempio come sono nati gli strumenti che consentono ai nostri smartphone di geolocalizzarci, guidarci, eseguire attività straordinarie.
Sapevate che il giroscopio dello smartphone proviene dagli esperimenti effettuati dagli astronauti nel cosmo? Grazie al giroscopio possiamo giocare, orientarci, vivere esperienze virtuali, e mille altre esperienze sensazionali. Nel podcast scopriremo come la tecnologia quantistica di seconda generazione permetterà di raggiungere risultati incredibili in svariati campi come la medicina, l’astronomia, il mondo dei codici e dei numeri.
E ancora: l’importanza delle nuove tecnologie nella lotta al Covid-19. Il podcast parla degli obiettivi raggiunti e degli obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi. Nell’episodio si parla anche di musica: Se Mozart fosse vivo - dice Roberto Viola, appassionato di musica classica - oggi utilizzerebbe l’intelligenza artificiale per comporre».
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 26 marzo 2021