Un nuovo satellite Copernicus Sentinel è stato lanciato con successo ieri sera dal cosmodromo europeo nella Guyana francese su un razzo Vega C gestito da Arianespace. Il satellite ha inviato il suo primo segnale alla Terra alle ore 00:12 CET, indicando la riuscita del lancio.
La Commissione ha lanciato questo ulteriore satellite Copernicus, denominato Sentinel-1C, per continuare a fornire gratuitamente dati e servizi di osservazione della Terra all'avanguardia ad utenti pubblici e privati.
Andrius Kubilius, Commissario per la Difesa e lo spazio, ha dichiarato: "La riuscita del lancio del satellite Sentinel-1C di Copernicus a bordo di un vettore europeo, Vega-C, è una tappa fondamentale non solo per Copernicus, ma anche per il programma spaziale dell'UE e per l'Unione nel suo complesso. Nell'attuale panorama geopolitico, i dati autonomi di osservazione della Terra e l'accesso autonomo allo spazio sono ancora più essenziali per l'Unione. La Commissione si adopera per garantire che l'UE abbia un accesso continuo e indipendente ai dati di osservazione della Terra e allo spazio, al fine di servire e proteggere al meglio i suoi cittadini."
Sentinel-1C è un satellite per immagini radar che contribuirà a individuare e monitorare, tra l'altro, le maree nere e le attività marittime illegali, le inondazioni, gli iceberg e la concentrazione di ghiacci marini, gli smottamenti, le attività vulcaniche e sismiche, la vegetazione, la silvicoltura e le attività agricole. Fornisce accesso a dati ottici aggiornati che consentiranno agli enti pubblici e privati di migliorare i processi decisionale e di affrontare meglio pressanti sfide ambientali quali le attività sismiche, le inondazioni e molto altro ancora.
Sentinel-1C inoltre consolida Copernicus, il sistema di osservazione della Terra più avanzato al mondo, garantendone la ridondanza e la resilienza.
Dopo la calibratura e i test in orbita, fornirà presto le prime immagini radar del pianeta. Il lancio è il risultato della cooperazione con partner fidati, l'Agenzia spaziale europea e Arianespace. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 6 dicembre 2024
- Autore
- Rappresentanza in Italia