Passa ai contenuti principali
Rappresentanza in Italia
Discorso13 giugno 2024Rappresentanza in Italia1 min di lettura

Intervento della presidente von der Leyen alla sessione 1 del G7 (Africa)

Participation of Ursula von der Leyen, President of the European Commission, in the G7 Summit in Italy

Descrivere tutto il potenziale dell'Africa, come abbiamo appena fatto, è la cosa giusta da fare.

Il nostro partenariato con l'Africa si è evoluto, passando dagli aiuti allo sviluppo a un partenariato tra pari.

Questo è stato il nostro approccio negli ultimi cinque vertici del G7.

Anche Cina, Russia e Medio Oriente vedono le opportunità che l'Africa presenta. L'offerta del G7 deve pertanto essere migliore.

L'Africa è sempre più consapevole di quello che possono comportare le clausole scritte in piccolo degli investimenti cinesi in tutto il continente.

Il G7 invece agisce in modo diverso: offriamo investimenti davvero sostenibili e a lungo termine. Investimenti locali e sostenibili, che creano posti di lavoro per il continente.

La pandemia ha dimostrato che il G7 ha prodotto risultati concreti per l'Africa. Grazie al sostegno dell'UE, in Ruanda e Senegal sono operative strutture per i vaccini a mRNA.

Dobbiamo comunicare meglio queste storie.

Il partenariato per le infrastrutture e gli investimenti globali (PGII), ossia l'offerta di investimenti del G7, prevede 250 miliardi di dollari per l'Africa.

33 miliardi di dollari sono già stati erogati per l'Africa meridionale e subsahariana.

Eppure, all'Africa servono maggiori investimenti privati. La prossima conferenza UE-Egitto potrà contribuire a mostrare la via da seguire.

Il presidente del Kenya, W. S. Ruto, ha dichiarato: "Noi non siamo parte del problema, ma siamo parte della soluzione". E io sono totalmente d'accordo con lui.

Guarda il video

Dettagli

Data di pubblicazione
13 giugno 2024
Autore
Rappresentanza in Italia