
Solidarietà dell'UE con l'Ucraina

Sanzioni dell'UE alla Russia a seguito dell'invasione dell'Ucraina

Piano in 10 punti per Lampedusa
Tenuto conto dell’evoluzione della situazione a Lampedusa, e riconoscendo la crescente pressione esercitata lungo diverse rotte migratorie, la presidente della Commissione europea von der Leyen ha presentato la serie di azioni immediate.

La Commissione approva la valutazione preliminare positiva della richiesta dell'Italia di erogazione di 16,5 miliardi di €
La Commissione ha approvato oggi la valutazione preliminare positiva della richiesta di pagamento dell'Italia per 16,5 miliardi di € in sovvenzioni e prestiti nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU.
Notizie

COP28: l'UE chiede di accelerare la riduzione delle emissioni e la transizione verso l'energia pulita
Il 1º dicembre la Presidente von der Leyen ospiterà un evento ad alto livello nel padiglione dell'UE sulla promozione dei mercati del carbonio in linea con l'accordo di Parigi.

La Commissione ritiene che l'intervento di AMCO relativo a Ferrarini non costituisca un aiuto di Stato
La Commissione ritiene che l'intervento di AMCO relativo a Ferrarini non costituisca un aiuto di Stato

Cambiamenti climatici: il meccanismo di protezione civile dell'UE si prepara per eventuali eventi meteorologici estremi nel 2024
Il Commissario per la Gestione delle crisi Janez Lenarčič incontra il Ministro italiano della Protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, per la sessione di apertura della riunione del meccanismo europeo di protezione civile .
In evidenza

6-9 giugno 2024: elezioni europee

Al via la Presidenza spagnola al Consiglio dell'Unione europea

REPowerEU: energia sicura, sostenibile e a prezzi accessibili per l'Europa
Approfondimenti
Risposta al coronavirus
UE: fake news, miti e realtà
Cosa è fake e cosa è vero? Uno strumento della Rappresentanza in Italia della Commissione europea per orientarvi nel mondo dell'informazione.
Il piano per la ripresa dell'Europa in Italia
Nel dicembre del 2020, i leader degli Stati membri, il Parlamento europeo e la Commissione europea hanno concordato un piano di ripresa per l'Europa.