Fare in modo che la Russia renda conto del proprio operato
Solidarietà dell'UE con l'Ucraina
La rete dei centri EUROPE DIRECT e dei Centri di Documentazione Europea in visita a Roma
Dal 23 al 25 marzo si riuniranno a Roma i 47 centri Europe Direct e i 52 Centri di Documentazione Europea coordinati dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Unione della sicurezza: entra in funzione il nuovo sistema d'informazione Schengen
Oggi entra in funzione il sistema d'informazione Schengen (SIS) aggiornato. Il SIS è il più grande sistema di condivisione delle informazioni per la sicurezza e la gestione delle frontiere in Europa.
Notizie

Giornata degli autori europei: la Commissione si attiva per promuovere gli autori europei tra i giovani
Il 27 marzo 2023 la Commissione lancia la prima edizione della Giornata degli autori europei.

Il Commissario Paolo Gentiloni in visita a Tunisi
Il 27 marzo Paolo Gentiloni, Commissario per l’Economia, si recherà a Tunisi per incontrare i vertici tunisini

Ucraina: 2 000 pazienti ucraini trasferiti in ospedali europei dall'inizio della guerra
Per alleviare l'onere che grava sugli ospedali ucraini, da oltre un anno l'UE coordina regolari evacuazioni sanitarie dei pazienti ucraini, siano essi malati cronici o feriti dalla guerra.
In evidenza
REPowerEU: energia sicura, sostenibile e a prezzi accessibili per l'Europa
Presidenza svedese del Consiglio dell'Unione europea
Learning corner
Approfondimenti
Risposta al coronavirus
UE: fake news, miti e realtà
Cosa è fake e cosa è vero? Uno strumento della Rappresentanza in Italia della Commissione europea per orientarvi nel mondo dell'informazione.
Il piano per la ripresa dell'Europa in Italia
Nel dicembre del 2020, i leader degli Stati membri, il Parlamento europeo e la Commissione europea hanno concordato un piano di ripresa per l'Europa.