Passa ai contenuti principali
Rappresentanza in Italia
Comunicato stampa14 giugno 2024Rappresentanza in Italia1 min di lettura

Strumento di sostegno tecnico: assistenza agli Stati membri per preparare i piani nazionali di attuazione del patto sulla migrazione e l'asilo

ragazzi che si abbracciano
EC

A seguito dell'entrata in vigore del patto sulla migrazione e l'asilo e dell'adozione della comunicazione sul "piano di attuazione comune del patto sulla migrazione e l'asilo”, la Commissione ha pubblicato oggi un invito specifico a presentare proposte nell'ambito dello strumento di sostegno tecnico, al fine di aiutare gli Stati membri a preparare i piani di attuazione nazionali. 

In linea con il piano comune, gli Stati membri dovranno elaborare i rispettivi piani di attuazione nazionali entro il 12 dicembre 2024. Durante l'intero processo potranno contare sul sostegno operativo, tecnico e finanziario della Commissione e delle agenzie dell'UE, anche mediante l’invito odierno a presentare proposte nell’ambito dello strumento di sostegno tecnico, che fornisce assistenza mirata per analizzare la situazione e individuare le azioni necessarie per attuare il patto. L’assistenza tecnica può formulare raccomandazioni in un'ampia gamma di settori tematici.

Nel settore della migrazione e dell'asilo, lo strumento ha finora sostenuto 21 Stati membri negli sforzi di riforma in molti ambiti strategici, tra cui gestione della migrazione, asilo e accoglienza, migrazione legale e attrazione, integrazione e inclusione di talenti. 

Lo strumento di sostegno tecnico è orientato alla domanda: fornisce competenze su misura alle autorità degli Stati membri che chiedono sostegno mediante inviti annuali e talvolta specifici che rispondono a nuove esigenze. Lo strumento permette di accedere a competenze e conoscenze di alta qualità e su misura, sotto forma di consulenze strategiche e tecniche, studi di valutazione delle necessità di riforma, formazione e missioni di esperti nei paesi. 

Per maggiori informazioni sul nuovo invito nell’ambito dello strumento di sostegno tecnico e su come sostenga gli Stati membri nella gestione della migrazione, è possibile consultare la pagina web dedicata.

Dettagli

Data di pubblicazione
14 giugno 2024
Autore
Rappresentanza in Italia