La Commissione sostiene il settore vitivinicolo europeo con nuove misure e maggiore flessibilità - Commissione europea
Passa ai contenuti principali
Rappresentanza in Italia
  • Comunicato stampa
  • 28 marzo 2025
  • Rappresentanza in Italia
  • 1 min di lettura

La Commissione sostiene il settore vitivinicolo europeo con nuove misure e maggiore flessibilità

uva e vino
pixabay

Oggi la Commissione europea propone una serie di misure volte a rafforzare l'adattabilità del settore vitivinicolo europeo. Il settore si trova ad affrontare diverse sfide, quali l'evoluzione delle tendenze di consumo, il cambiamento climatico e le incertezze del mercato. La nuova proposta della Commissione farà sì che il settore vitivinicolo europeo rimanga competitivo, resiliente e un motore economico fondamentale nei prossimi decenni.

Le misure sono volte ad aiutare il settore a gestire il potenziale produttivo, ad adattarsi all'evoluzione delle preferenze dei consumatori e a sfruttare nuove opportunità commerciali. Le misure prevedono tra l’altro una maggiore flessibilità per gli impianti, modalità per prevenire le eccedenze, regole di commercializzazione chiare, un'etichettatura armonizzata e il sostegno alla promozione dell'enoturismo. 

Christophe Hansen, Commissario per l'Agricoltura e l'alimentazione, ha dichiarato: "L'UE è leader mondiale nella produzione e nell'esportazione di vino. Al di là del peso economico del settore e del know-how dei nostri viticoltori, i vigneti sono parte integrante dei nostri paesaggi e del nostro patrimonio culturale. Per questo motivo oggi presento queste misure, rispondendo direttamente alle richieste dell'industria e degli Stati membri. Sono convinto che le nostre proposte contribuiranno a stabilizzare il mercato e consentiranno ai produttori di cogliere nuove opportunità e rispondere all’evoluzione delle aspettative dei consumatori. Invito gli Stati membri e il Parlamento europeo ad agire rapidamente in vista dell'adozione e dell'attuazione definitive di tali misure al fine di aiutare il settore.

Per maggiori informazioni consultare il comunicato stampa.

 

 

Dettagli

Data di pubblicazione
28 marzo 2025
Autore
Rappresentanza in Italia