Rappresentanza della Commissione europea in Italia - Ufficio Stampa- Roma
Capo Ufficio Stampa e portavoce | Alessandra Marino |
tel: 06 69 99 9205
| |
Addetto stampa
|
Adriano Addis
|
tel: 06 69 99 9916
| |
Addetto stampa
| Michela Pavoncello | Tel: 06 69 99 92222 | |
Assistente Team stampa e webmaster |
Paola Bocchia
| tel. 06 69 99 9227
| |
Digital leader | Giacomo Baiocchi |
tel: 06 69 99 1
| |
Community Manager | Anna Rizzi |
tel: 06 99 99 1
| |
e-mail di contatto: | comm-rep-rom-press![]() |
|
Rappresentanza Regionale di Milano
Responsabile Stampa e Comunicazione
| Stefania Nardelli | tel: 02 4675141 |
Assistenza stampa
|
Monique del Giudice
|
tel. 02 467514209
|
Ricevi informazioni dalla Rappresentanza in Italia
I giornalisti interessati a ricevere i comunicati e informazioni sugli eventi e sulle iniziative della Rappresentanza si possono iscrivere alle nostre mailing list inviando un'email a: comm-rep-rom-pressec [dot] europa [dot] eu (comm-rep-rom-press[at]ec[dot]europa[dot]eu).
Il Servizio del portavoce della Commissione europea
Il Servizio del portavoce opera sotto la diretta autorità politica della Presidente ed è la voce ufficiale della Commissione nei confronti dei media. Supporta la Presidente e i Commissari nella comunicazione ai media delle priorità politiche e delle iniziative della Commissione. Organizza quotidianamente la conferenza stampa di mezzogiorno per la stampa accreditata a Bruxelles. Prepara e pubblica tutti i comunicati stampa, i memo e i discorsi dei commissari.
Servizi stampa della Commissione europea
Informazioni su accesso alla sala stampa, accrediti, notifiche automatiche dei nuovi comunicati stampa, prenotazione degli studi di registrazione, contatti.
Risorse e contatti per i media e la stampa a livello UE
Il servizio audiovisivo della Commissione europea offre gratuitamente diversi tipi di assistenza, materiali e attrezzature ai giornalisti televisivi e radiofonici. In particolare mette a disposizione:
- i programmi e i palinsesti di Europe by Satellite (EbS), il servizio televisivo dell’UE
- le registrazioni delle conferenze stampa e dei briefing giornalieri per la stampa
- video di repertorio e videoclip
- foto e immagini
- regole in materia di proprietà intellettuale per l’uso del materiale UE