Filtra per
Notizie (2125)
RSSLa Commissione invita le città europee impegnate a favore della sostenibilità a candidarsi per l'edizione 2027 dei premi Capitale verde europea e Foglia verde. Le città possono candidarsi online fino al 15 marzo 2025.
La Commissione ha annunciato oggi i risultati dei vari inviti a presentare proposte pubblicati nel 2024 nell'ambito del programma Europa creativa.
La Commissione europea ha raccolto 11 miliardi di € in obbligazioni dell'UE nella sua prima operazione sindacata del 2025.
eTwinning, l'iniziativa faro dell'UE per la collaborazione scolastica transfrontaliera, celebra quest'anno il suo 20° anniversario.
Oggi il nuovo comitato consultivo per le emergenze di sanità pubblica tiene la sua riunione inaugurale in presenza a Lussemburgo.
Prende il via la nuova campagna di comunicazione sul “NextGenerationEU – Il futuro diventa realtà”, che racconta i benefici concreti dei fondi europei. Scopriamo le storie dei “local heroes”, cittadini che grazie ai progetti europei hanno cambiato positivamente la loro vita.
La relazione "Global Climate Highlights 2024” di Copernicus, pubblicata oggi, conferma che il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato e il primo a registrare un aumento nella temperatura media annua globale di più di 1,5ºC rispetto ai livelli preindustriali.
La Commissione europea ha erogato oggi la prima tranche, pari a 3 miliardi di €, del suo prestito di assistenza macrofinanziaria eccezionale all'Ucraina, che verrà rimborsato con i proventi dei beni statali russi bloccati nell'UE.
L'ultima indagine Eurobarometro rivela che il sostegno alla politica agricola comune (PAC) dell'UE ha raggiunto un massimo storico.
All'inizio del 2025 due città hanno assunto il titolo di Capitale europea della cultura (CEC): Chemnitz (Germania) e Nova Gorica-Gorizia (Slovenia).