Filtra per
Notizie (1444)
RSS
Pompei restaurata grazie a un investimento di 78 milioni di € dei fondi della politica di coesione
Si conclude oggi con pieno successo l'ambizioso "Grande Progetto Pompei" per il restauro del sito archeologico di Pompei, attrazione turistica mondiale, bene culturale di primaria importanza e autentico volano per l'economia locale. L

Oggi la Commissione lancia il bando autunnale di DiscoverEU, grazie al quale 36 000 giovani riceveranno un pass di viaggio gratuito per esplorare l'Europa.
La tornata di candidature inizia oggi alle 12:00 (CEST) e terminerà mercoledì 18 ottobre alle 12:00 (CEST). Per vincere un pass di viaggio i giovani sono invitati a iscriversi sul Portale europeo per i giovani e rispondere alle 5 domande di un quiz e a una domanda di spareggio.

La Commissione propone un elenco di principi per promuovere l’uso della bicicletta in tutta Europa
La proposta relativa alla dichiarazione europea sulla mobilità ciclistica, adottata oggi dalla Commissione, riconosce la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, accessibile, inclusivo, economico e salutare, con forte valore aggiunto per l'economia dell'UE.

La Commissaria Ferreira in Italia dal 4 all’8 ottobre per visitare progetti e siti finanziati dal Fondo di coesione
Il 4 ottobre Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e le riforme, visiterà insieme al Ministro della Cultura Sangiuliano il sito archeologico di Pompei per segnare la fine dell’efficace attuazione del "Grande Progetto Pompei".

Invito a presentare proposte Erasmus+ 2024: obiettivo raggiungere almeno 60 alleanze delle università europee entro la metà del 2024
La Commissione pubblica oggi il quinto invito a presentare proposte Erasmus+ per sostenere l'ulteriore diffusione dell'iniziativa delle università europee.

Giornate europee dell'industria 2023: come sfruttare appieno il potenziale di un mercato unico verde, digitale e resiliente
L'edizione 2023 delle Giornate europee dell'industria, evento di punta della Commissione europea dedicato all’industria europea, inizierà domani a Málaga, in Spagna, con il sostegno della presidenza spagnola del Consiglio dell'UE.

La Commissione ha adottato oggi una raccomandazione sui settori tecnologici critici per la sicurezza economica dell'UE, ai fini di un'ulteriore valutazione dei rischi
La Commissione ha adottato oggi una raccomandazione sui settori tecnologici critici per la sicurezza economica dell'UE, ai fini di un'ulteriore valutazione dei rischi con gli Stati membri.

Nuovo Bauhaus europeo: sono aperte le candidature per l'edizione 2024 dei premi del nuovo Bauhaus europeo
A partire da oggi la Commissione apre le candidature per i premi del nuovo Bauhaus europeo (NEB) del 2024.

Simulazioni di attacchi informatici su grande scala condotte da Commissione e Stati membri dell'UE per rafforzare la preparazione
Rappresentanti ad alto livello in materia di cibersicurezza degli Stati membri dell'UE, della Commissione e dell'Agenzia dell'UE per la cibersicurezza (ENISA) partecipano a un'esercitazione a livello operativo della durata di due giorni.

Culture Moves Europe: nuove opportunità di mobilità culturale per gli artisti
Il più grande programma di mobilità culturale dell'UE, "Culture Moves Europe", pubblica oggi un nuovo invito a candidarsi per la mobilità individuale.