Filtra per
Notizie (2243)
RSS
Oggi la Commissione europea sta rivedendo la politica di coesione dell'UE per sostenere meglio la competitività e la decarbonizzazione dell'UE, la difesa e la sicurezza, le regioni frontaliere orientali, gli alloggi a prezzi accessibili, la resilienza idrica e la transizione energetica.

Oggi la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sullo scudo europeo per la democrazia, un'iniziativa annunciata dalla Presidente Ursula von der Leyen nei suoi orientamenti politici.
La Commissione ha proposto un emendamento mirato del regolamento che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture e dei furgoni nuovi. L'emendamento introduce una misura di flessibilità per i relativi obiettivi in materia di emissioni di CO2 tra il 2025 e 2027.

Oggi la Commissione ha approvato un nuovo ciclo di 135 progetti nell'ambito dello strumento di sostegno tecnico ("SST"), per aiutare gli Stati membri a preparare, progettare e attuare un totale di 390 riforme nel 2025.

La Commissione europea e la regione Hauts-de-France, in quanto entità incaricate dell’iniziativa urbana europea (IUE), hanno annunciato oggi di aver selezionato 20 progetti rivoluzionari nell’ambito del loro terzo invito a presentare iniziative urbane innovative.

Oggi la Commissione ha lanciato il pacchetto di strumenti sui mondi virtuali, una risorsa online per aiutare le persone a navigare negli ambienti digitali, che illustra il funzionamento dei mondi virtuali e delinea i diritti dei cittadini all'interno dell'UE

La Commissione europea ha proposto di mantenere le attuali norme sui requisiti di liquidità per talune operazioni finanziarie nell'ambito del quadro prudenziale per il settore bancario nell'UE.

La Commissione stanzierà 1,3 miliardi di € per la diffusione di tecnologie critiche che rivestono un'importanza strategica per il futuro dell'Europa e per la sovranità tecnologica del continente mediante il programma Europa digitale (DIGITAL) per il periodo 2025-2027 adottato oggi.

Ieri sera, durante la cerimonia di premiazione della Settimana europea della mobilità, Apostolos Tzitzikostas, Commissario per i Trasporti sostenibili e il turismo, ha conferito a Bologna il premio della Settimana europea della mobilità

Oggi la Commissione europea propone una serie di misure volte a rafforzare l'adattabilità del settore vitivinicolo europeo