Ultime notizie
![Installation of window frames](https://italy.representation.ec.europa.eu/sites/default/files/styles/oe_theme_ratio_3_2_medium/avportal/P-060818/00-06.jpg?itok=ud-WF-sK)
La Commissione europea ha registrato oggi un'iniziativa dei cittadini europei dal titolo "HouseEurope! Priorità alle ristrutturazioni".
![hate speech](https://italy.representation.ec.europa.eu/sites/default/files/styles/oe_theme_ratio_3_2_medium/public/2022-05/hate%20speech%20on%20line_0.png?itok=uVk1r1eh)
La Commissione e il comitato europeo per i servizi digitali accolgono con favore l'integrazione del codice di condotta riveduto contro l'incitamento all'odio online+ nel quadro del regolamento sui servizi digitali, che incoraggia codici di condotta volontari per affrontare i rischi online.
![Premio giovani imprenditori europei](https://italy.representation.ec.europa.eu/sites/default/files/styles/oe_theme_ratio_3_2_medium/public/2025-01/premio%20giovane%20imprenditore%20europeo.png?h=28a94bd8&itok=AIsYt40B)
La Commissione europea ha aperto oggi le candidature al premio per i giovani imprenditori europei, volto a dare visibilità alle iniziative innovative dei giovani in tutta Europa. Il premio permetterà ai giovani innovatori di accedere a preziose opportunità di tutoraggio e finanziamento.
Contatta gli uffici stampa della Commissione europea in Italia/a Bruxelles. Accedi ai servizi disponibili per i media.
![fake news](https://italy.representation.ec.europa.eu/sites/default/files/styles/oe_theme_ratio_3_2_medium/public/2021-04/fake.png?itok=DbfvDz-B)
Cosa è fake e cosa è vero? Uno strumento della Rappresentanza in Italia della Commissione europea per orientarvi nel mondo dell'informazione.
Le istituzioni europee producono una grande quantità di materiale informativo sulle attività e sulle politiche dell'Unone europea.