Filtra per
Notizie (2425)
RSS
Insieme all'Ucraina, la Commissione europea annuncia l'iniziativa BraveTech EU, volta ad accelerare l'innovazione nel settore della difesa mediante una cooperazione più stretta.

La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato oggi un nuovo pacchetto di accordi da 2,3 miliardi di € con istituzioni finanziarie pubbliche internazionali e bilaterali per sostenere gli sforzi di ripresa e ricostruzione dell'Ucraina

Oggi la Commissione europea ha ricevuto la versione finale del codice di buone pratiche sull'intelligenza artificiale (IA) per finalità generali

La Presidente von der Leyen parteciperà alla conferenza sulla ripresa dell'Ucraina, che si terrà a Roma giovedì 10 e venerdì 11 luglio.

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi e una consultazione pubblica, invitando tutte le parti interessate a contribuire alla futura legge europea a favore dell'innovazione, un obiettivo fondamentale della strategia dell'UE su start-up e scale-up.

La Commissione europea avvia oggi due iniziative nell'ambito del programma dell’Unione per la preparazione alle crisi: una strategia di costituzione delle scorte dell'UE e una strategia sulle contromisure mediche

La Commissione si rallegra per la decisione del Consiglio di approvare l'adesione della Bulgaria alla zona euro dal 1º gennaio 2026, facendone così il ventunesimo Stato membro ad aderire alla moneta unica.

Oggi la Commissione ha pubblicato la sua sesta relazione annuale sullo Stato di diritto, che esamina gli sviluppi in materia di Stato di diritto in tutti gli Stati membri. Si tratta della prima relazione nell'ambito del nuovo mandato della Commissione.

Oggi la Commissione europea ribadisce il suo impegno a sostenere lo sviluppo di un mercato dell'idrogeno introducendo una metodologia globale per le emissioni di gas a effetto serra per idrogeno a basse emissioni di carbonio e combustibili da esso ottenuti, come stabilito nella direttiva sul mercato

La Commissione europea invita i cittadini e le parti interessate a fornire pareri sui livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 per le autovetture e i furgoni nuovi e sulla direttiva sull'etichettatura delle autovetture.