Filtra per
Notizie (1574)
RSS
La Commissione propone una proroga una tantum di origine per i veicoli elettrici e le batterie nell'ambito dell'accordo su scambi commerciali UE-Regno Unito
Oggi la Commissione europea ha proposto una proroga specifica una tantum, fino al 31 dicembre 2026, delle norme di origine vigenti per i veicoli elettrici e le batterie nell'ambito dell'accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione.

UE e Cina discutono di relazioni bilaterali e crisi internazionali in un mondo che cambia al vertice dei leader
Il 7 dicembre l'Unione europea e la Cina terranno a Pechino (Cina) il 24º vertice bilaterale.

L'UE organizza 6 nuovi voli umanitari per Gaza e fornisce aiuti ai paesi vicini
La Commissione continua ad aumentare gli aiuti umanitari per rispondere all'attuale crisi in Medio Oriente.

Quasi 21 milioni di € di fondi europei di solidarietà assegnati alla regione Marche per i danni causati dalle gravi inondazioni del 2022
La Commissione ha approvato oggi l’assegnazione di 20,9 milioni di € provenienti dal Fondo di solidarietà dell'Unione europea (FSUE) per sostenere la regione Marche a far fronte agli ingenti danni causati dalle precipitazioni e dalle inondazioni del settembre 2022.

La Commissione adotta il programma di lavoro "UE per la salute" 2024, con 752,4 milioni di € per rafforzare l'Unione europea della salute
La Commissione europea ha adottato oggi il programma di lavoro "UE per la salute" per il 2024, che mira a realizzare le principali priorità della politica sanitaria dell'UE nel quadro dell'Unione europea della salute.

Le Giornate dell'energia dell'UE della COP28 si concentrano sull'attuazione della transizione all'energia pulita dopo l'impegno globale per le energie rinnovabili
Oggi e domani (4-5 dicembre) la Commissione europea ospita le Giornate dell'energia dell'UE alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) a Dubai.

L'UE approva la dichiarazione internazionale su clima e salute in occasione della Giornata della salute della COP28
Domenica 3 dicembre la Commissione ha approvato ufficialmente, a nome dell'UE, una dichiarazione internazionale su clima e salute.

La Commissione presenta viaggi di studio a Bruxelles per giornalisti e creatori di contenuti al fine di migliorare la loro conoscenza delle istituzioni dell'UE
I giornalisti che desiderano saperne di più sul funzionamento delle istituzioni, sulle politiche generali dell’UE, e in particolare sulla politica di coesione, sono invitati a candidarsi all'edizione 2024 del programma di viaggi per i media #EUinMyRegion della Commissione.

L'industria dei mezzi di informazione, i giornalisti e gli Stati membri fanno il punto sui progressi compiuti nel miglioramento della sicurezza dei giornalisti
Lunedì 4 dicembre 2023 si terrà a Bruxelles la quarta edizione del Forum europeo dei mezzi d'informazione.

La Commissione propone di prorogare il regolamento che consente ai fornitori di servizi online di individuare e segnalare volontariamente abusi sessuali online
Il regolamento provvisorio, è una soluzione temporanea per consentire il proseguimento di tali attività volontarie fino all'entrata in vigore di nuove norme permanenti dell'UE.