L'Italia riceve il sesto pagamento, pari a 8,7 miliardi di €. La Commissione ha erogato all'Italia 6,9 miliardi di € in prestiti e 1,8 miliardi di € in sovvenzioni, al netto dei prefinanziamenti.
Dopo un lungo periodo di stagnazione, l'economia dell'UE torna lentamente a crescere mentre prosegue il processo di disinflazione. Le previsioni d'autunno della Commissione europea prospettano una crescita del PIL nel 2024 pari allo 0,9% nell'UE e allo 0,8% nella zona euro.
La presidente Ursula von der Leyen ha ricevuto la relazione sul futuro della competitività europea presentata da Mario Draghi. La relazione è stata presentata oggi in occasione di una conferenza stampa.
Notizie
La relazione "Global Climate Highlights 2024” di Copernicus, pubblicata oggi, conferma che il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato e il primo a registrare un aumento nella temperatura media annua globale di più di 1,5ºC rispetto ai livelli preindustriali.
La Commissione europea ha erogato oggi la prima tranche, pari a 3 miliardi di €, del suo prestito di assistenza macrofinanziaria eccezionale all'Ucraina, che verrà rimborsato con i proventi dei beni statali russi bloccati nell'UE.
L'ultima indagine Eurobarometro rivela che il sostegno alla politica agricola comune (PAC) dell'UE ha raggiunto un massimo storico.
In evidenza
Approfondimenti
Cosa è fake e cosa è vero? Uno strumento della Rappresentanza in Italia della Commissione europea per orientarvi nel mondo dell'informazione.
Nel dicembre del 2020, i leader degli Stati membri, il Parlamento europeo e la Commissione europea hanno concordato un piano di ripresa per l'Europa.