Filtra per
Notizie (2242)
RSS
La Commissione europea sta prendendo provvedimenti nei confronti di diversi Stati membri dell’UE che non hanno comunicato le misure adottate per recepire le direttive dell'UE nel diritto nazionale.

Oggi, in occasione del vertice "Nutrizione per la crescita" (N4G) di Parigi, la Commissione europea ha annunciato un nuovo impegno di 3,4 miliardi di € fino al 2027 per contrastare la malnutrizione nel mondo.

Oggi la Commissione ha pubblicato una relazione sul lavoro svolto dall'Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) da quando è stata istituita oltre tre anni fa.

La Commissione europea accoglie con favore l’accordo provvisorio sull’iniziativa di ammodernare le norme sulle patenti di guida raggiunto ieri tra Parlamento europeo e Consiglio.

La Commissione europea ha rafforzato la misura di salvaguardia sull'acciaio per proteggere l'industria siderurgica dell'UE dall'aumento delle importazioni, in linea con il piano d'azione dell’UE per la siderurgia e la metallurgia

La Commissione ha adottato, per la prima volta, un elenco di 47 progetti strategici per rafforzare le capacità interne di materie prime strategiche, che a loro volta rafforzeranno la catena del valore delle materie prime europee e diversificheranno le fonti di approvvigionamento.

Questa settimana, Magnus Brunner, Commissario per gli Affari interni e la migrazione, visiterà l’Italia, il Vaticano, la Croazia e la Slovenia per discutere di questioni religiose, sicurezza e priorità in materia di migrazione.

Domani, Christophe Hansen, Commissario europeo per l’Agricoltura e l’alimentazione, si recherà a Roma per partecipare a una serie di eventi e incontri bilaterali con le autorità nazionali.

Coordinata dalla Commissione europea, la Consumer Protection Cooperation Network (CPC) ha avviato un'azione coercitiva contro Star Stable Entertainment AB per garantire un'esperienza più sicura e trasparente per i giocatori del gioco Star Stable Online.

La Commissione ha compiuto un passo fondamentale nel promuovere la leadership tecnologica e gli obiettivi di sostenibilità dell’Europa fondando tre nuovi partenariati europei su materiali avanzati, tessile e fotovoltaico.