Un'azienda italiana realizza etichette riciclabili per bottiglie di plastica e di vetro
Il progetto EcoReLabel, realizzato in Toscana, ha concepito etichette di carta e di plastica ecologicamente sostenibili pronte per la commercializzazione, che possono essere rimosse sia dalle bottiglie di plastica che di vetro utilizzate nel settore vinicolo e delle bevande.
Lasciare un impatto duraturo sulla formazione culinaria in Francia e in Italia
Un progetto di istruzione transfrontaliero in ambito culinario tra due istituti di formazione di Alba (Italia) e Cannes (Francia) ha portato all’elaborazione di un modello di formazione sostenibile e transnazionale per i dipendenti attuali e futuri dei settori turistico e alberghiero.
Xylella e lotta ai parassiti: il progetto di ricerca dell’UE “POnTE”
Gli agricoltori europei si affidano al sostegno dell'UE per prevenire e mitigare i danni diffusi alle alle loro colture e ai loro raccolti.
AIR CARDIO: un’ancora di salvezza per i bambini affetti da cardiopatia in Toscana
Grazie a AIR CARDIO, finanziato dall'UE, i medici in Toscana possono monitorare da remoto lo stato di salute dei bambini affetti cardiopatia congenita
A Napoli uno spazio sicuro per chi ne ha bisogno durante la pandemia
A Napoli l'UE ha finanziato uno centro che offre sostegno fisico e psicologico, ma anche vitto e alloggio, alle persone più vulnerabili.
L'UE aiuta gli agricoltori a fronteggiare la crisi pandemica
Per le aziende agricole che hanno avuto problemi di liquidità, l'UE ha messo a disposizione fondi di emergenza e ha reso più elastiche le norme sugli aiuti di Stato per far sopravvivere le aziende. Inoltre, la decisione dell'UE di inserire i lavoratori stagionali tra le categorie essenziali ha fatto...