Filtra per
Notizie (1551)
RSS
La Commissione organizza una cerimonia in occasione della firma dell'impegno per la protezione dei consumatori con 11 piattaforme di commercio elettronico.
Domani, nell'ambito del 3º evento annuale per i consumatori digitali, il commissario per la Giustizia Didier Reynders presenzierà alla cerimonia di firma dell'impegno per la tutela dei consumatori, che dovrebbe essere siglato dai rappresentanti di 11 piattaforme di commercio elettronico.

La Commissione incorona Dublino (Irlanda) come capitale dell'UE del turismo intelligente 2024 e Grosseto (Italia) come “pioniera europea verde” del turismo intelligente
Scelte per gli eccellenti risultati nei settori dell'accessibilità, della sostenibilità, della digitalizzazione e del patrimonio culturale, Dublino e Grosseto sono state proclamate vincitrici al termine di una riunione della giuria europea tenutasi a Bruxelles il 28 novembre 2023.

La Commissione approva la valutazione preliminare positiva della richiesta dell'Italia di erogazione di 16,5 miliardi di €
La Commissione ha approvato oggi la valutazione preliminare positiva della richiesta di pagamento dell'Italia per 16,5 miliardi di € in sovvenzioni e prestiti nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU.

La Commissione definisce azioni per accelerare lo sviluppo delle reti elettriche
Spina dorsale del mercato interno dell'energia dell'UE, reti stabili e interconnesse sono fondamentali per la transizione verde.

Erasmus+ 2024: 4,3 miliardi di € per sostenere la mobilità e la cooperazione nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport
La Commissione ha pubblicato oggi l'invito a presentare proposte del 2024 nell'ambito di Erasmus+, il programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.

La Commissione propone di prorogare di un anno le misure di emergenza energetica
La Commissione ha proposto oggi al Consiglio di prorogare diverse misure di emergenza dell'UE introdotte lo scorso anno per affrontare la crisi energetica.

Il vertice europeo sull'istruzione 2023 si concentrerà sui progressi dello spazio europeo dell'istruzione
Il 30 novembre 2023 si terrà a Bruxelles la 6a edizione del vertice europeo sull'istruzione, al quale la Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, Iliana Ivanova, parteciperà pronunciando un discorso di apertura.

La Commissione vara un'alleanza mondiale per contrastare il traffico di migranti in occasione di una conferenza internazionale ad alto livello
Domani la Presidente Ursula von der Leyen, e i Commissari Johansson, Reyndersr Várhelyi, e la Commissaria per i Partenariati internazionali, Urpilainen, parteciperanno a Bruxelles alla conferenza internazionale su un'alleanza mondiale per contrastare il traffico di migranti.

UE e Ucraina delineano piani per una ricostruzione sostenibile
Da domani al 1º dicembre la Commissione ospiterà a Vilnius, Lituania, una conferenza ad alto livello sulla ripresa rispettosa dell'ambiente in Ucraina.

La Commissione ritiene che i trasferimenti di attività all'interno del gruppo FS non costituiscono aiuti di Stato ai sensi delle norme dell'UE.
La Commissione europea ha concluso che i trasferimenti di determinate attività ferroviarie tra società dell'operatore storico dei servizi ferroviari in Italia, il gruppo Ferrovie dello Stato ("gruppo FS"), non costituiscono aiuti di Stato ai sensi delle norme dell'UE.