In un periodo di emergenza e difficoltà senza precedenti per gli italiani e per gli studenti in particolare, l’evento “Il futuro è nelle tue mani” è concepito come una prima occasione di riflessione e dibattito giovanile sul futuro dell’Europa.
- Unione europea
- -
- Diretta streaming disponibile
Informazioni pratiche
- Quando
- -
- Lingue
- italiano
- Social media links
Descrizione

L’evento è organizzato dal Parlamento europeo in Italia in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea, l’Istituto europeo di Firenze, il Dipartimento per le politiche europee ed il Dipartimento per le politiche di coesione. Il dibattito costituisce un primo importante confronto pubblico per e con i giovani sulla “Conferenza sul Futuro dell’Europa”. Il titolo “Il futuro è nelle tue mani” richiama lo slogan ufficiale della Conferenza ed è volto a sottolineare l’importanza dell’apporto in termini di idee e proposte dei cittadini e dei giovani in particolare. L’evento sarà inserito come incontro cittadino sulla piattaforma per i cittadini sul futuro dell’Europa.
300 studenti parteciperanno all'evento sulla piattaforma Zoom: le scuole di tutta Italia saranno invitate a seguire i live streaming sul sito de "Il Corriere della Sera" e sulle pagine Facebook del Parlamento europeo e del Dipartimento per le politiche europee. I ragazzi che frequentano le scuole superiori sono selezionati tra coloro che partecipano a vario titolo a programmi di approfondimento: le 50 Scuole Ambasciatrici del Parlamento europeo (EPAS) di quest’anno; le scuole di Open Coesione (che monitorano l’utilizzo dei fondi europei andando a conoscere i progetti sul territorio); gli studenti del programma di cittadinanza attiva “Europa = Noi” e le scuole, che con gli Archivi Storici europei/Istituto universitario europeo, partecipano a un programma di approfondimento sulla storia e l’attualità dell’Unione europea.
Modera
Marilisa Palumbo - giornalista “Il Corriere della Sera”
L'evento sarà trasmesso in diretta sul sito de il Corriere della Sera e sulle pagine FB del Parlamento europeo la pagina FB della Commissione europea e del Dipartimento politiche europee