La Commissione accoglie con favore l'accordo provvisorio per ridurre l'inquinamento da microplastiche - Commissione europea
Passa ai contenuti principali
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Rappresentanza in Italia
  • Comunicato stampa
  • 9 aprile 2025
  • Rappresentanza in Italia
  • 1 min di lettura

La Commissione accoglie con favore l'accordo provvisorio per ridurre l'inquinamento da microplastiche

microplastica colorata
EU2010

La Commissione accoglie con favore l'accordo provvisorio raggiunto ieri sera tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla proposta della Commissione di regolamentare e prevenire l'inquinamento da microplastiche causato dai pellet di plastica lungo la catena del valore, anche durante il trasporto, in particolare via mare. Il nuovo regolamento proteggerà l'ambiente garantendo al contempo che le industrie europee possano continuare a funzionare e a svilupparsi in modo sostenibile. 

Le nuove norme affronteranno il problema dell'inquinamento da microplastiche alla fonte. Si prevede che ridurranno le dispersioni di pellet di plastica fino al 74%, il che contribuirà a preservare gli ecosistemi e la biodiversità, a ridurre i rischi per la salute umana e a migliorare la reputazione del settore. Anche altri operatori economici, ad esempio nei settori dell'agricoltura, dell'acquacoltura e del turismo, ne trarranno beneficio. 

Per ridurre gli oneri amministrativi delle piccole imprese, la Commissione ha sostenuto con successo la limitazione degli obblighi di certificazione alle imprese che trattano più di 1 500 tonnellate di pellet di plastica all'anno. Al di sotto di tale soglia, sarà necessaria solo un'autodichiarazione. Le piccole imprese beneficeranno inoltre di un'assistenza speciale che le aiuterà a conformarsi al nuovo regolamento. 

Maggiori informazioni sull'accordo provvisorio per ridurre l'inquinamento da microplastiche sono disponibili nel comunicato stampa.

Dettagli

Data di pubblicazione
9 aprile 2025
Autore
Rappresentanza in Italia