
La Commissione europea si congratula con i 27 giovani vincitori del concorso di traduzione "Juvenes Translatores" per le scuole secondarie, annunciati oggi online.
La scelta della combinazione linguistica tra le 24 lingue ufficiali dell'UE era libera. Su 552 combinazioni possibili, i 2 940 giovanissimi traduttori - provenienti da 689 scuole - ne hanno scelte 153, comprese alcune combinazioni inconsuete come portoghese-finlandese, bulgaro-svedese e slovacco-greco.
Johannes Hahn, Commissario per il Bilancio e l'amministrazione, ha dichiarato:
"Il tema del concorso di quest'anno 'In partenza... verso un futuro più verde' rispecchia l'intenzione dell'UE di adoperarsi per un'Europa migliore, più verde e più digitale. E quest'anno, Anno europeo dei giovani, è ancora più adatto a celebrare i giovani vincitori e il loro talento da traduttori. Desidero congratularmi con loro, e con i loro insegnanti, che infondono negli studenti l'amore per le lingue."
A giudicare dall'elevato numero di riscontri positivi, il concorso ha portato un gradito diversivo nella vita quotidiana dei partecipanti. Come hanno detto i partecipanti di una scuola estone: "È stata un'occasione meravigliosa per i nostri studenti. Dopo aver completato le traduzioni, hanno condiviso ciò che avevano imparato traducendo. Il tutto a beneficio di ulteriori studi linguistici!"
I traduttori della Commissione europea hanno selezionato 27 vincitori (uno per ciascun paese dell'UE) tra 2 940 studenti provenienti da tutta l'UE. Inoltre, 219 studenti hanno ricevuto una menzione speciale per la qualità delle loro traduzioni.
Prima dell'estate la Commissione europea organizzerà una cerimonia di premiazione per i 27 vincitori.
La Direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza il concorso "Juvenes Translatores" ogni anno dal 2007. Nel corso del tempo il concorso è diventato un'esperienza che ha cambiato la vita di molti partecipanti e vincitori, alcuni dei quali hanno deciso di studiare traduzione all'università o sono entrati a far parte del servizio di traduzione della Commissione europea come tirocinanti o traduttori a tempo pieno.
Contesto
"Juvenes Translatores" ha il duplice obiettivo di promuovere l'apprendimento delle lingue nelle scuole e di far vivere ai ragazzi un'esperienza di traduzione. Il concorso, aperto agli studenti diciassettenni delle scuole secondarie di secondo grado, si svolge contemporaneamente in tutti gli istituti dell'UE selezionati.
Il multilinguismo e, di conseguenza, la traduzione sono parte integrante dell'UE sin dall'istituzione delle Comunità europee, come sancito nel primissimo regolamento adottato nel 1958 (CEE Consiglio: Regolamento n. 1). Da allora il numero delle lingue ufficiali dell'UE è passato da 4 a 24, di pari passo con l'adesione di nuovi Stati membri.
Vincitori "Juvenes Translatores" 2021-2022:
PAESE UE
|
VINCITORE |
PARTECIPANTI |
||
Nome, |
Nome dell'istituto, |
Numero di istituti |
Numero di studenti |
|
Belgio |
Elisabeth Michelet, FR-NL |
Sint-Barbaracollege, Gent |
21 |
85 |
Bulgaria |
Александра Антонова, EN-BG |
Първа английска езикова гимназия, София |
17 |
73 |
Cechia |
Albert Horáček, DE-CS |
Gymnázium Evolution s.r.o., Praha 2 |
20 |
91 |
Danimarca |
Signe Thormann Vesterdal, EN-DA |
Frederiksborg Gymnasium & HF, Hillerød |
14 |
59 |
Germania |
Joëlle Nies, FR-DE |
Freiherr-vom-Stein-Schule Fulda, Fulda |
88 |
338 |
Estonia |
Anna Milena Linder, EN-ET |
Gustav Adolfi Gümnaasium, Tallinn |
7 |
33 |
Irlanda |
Maeve O'Brien, FR-EN |
Loreto Secondary School, Letterkenny |
12 |
48 |
Grecia |
Δημήτριος Ζάχαρης, |
Εκπαιδευτήρια «Αναγέννηση», Πάτρα |
21 |
82 |
Spagna |
Ana Ruiz de Alfonso, EN-ES |
Colegio Marista San José, León |
59 |
263 |
Francia |
Téophane Balloy, DE-FR |
Lycée Marguerite de Flandre, Gondecourt |
77 |
358 |
Croazia |
Patricija Petrinac, EN-HR |
V. gimnazija, Zagreb |
12 |
55 |
Italia |
Martina Valendino, ES-IT |
Istituto di Istruzione Superiore "Guido Monaco di Pomposa", Codigoro |
75 |
363 |
Cipro |
Άντρια Βλάχου, EN-EL |
Λύκειο Αγίου Σπυρίδωνα Λεμεσός |
6 |
26 |
Lettonia |
Rebeka Murāne, EN-LV |
Valmieras Viestura vidusskola, Valmiera |
8 |
23 |
Lituania |
Eva Ivanauskaitė, EN-LT |
Kauno Santaros gimnazija, Kaunas |
11 |
49 |
Lussemburgo |
Jan Hübel, EN-DE |
Ecole Européenne Luxembourg II, Bertrange |
6 |
29 |
Ungheria |
Szántó Hanna, DE-HU |
Deutsche Schule Budapest, Budapest |
21 |
91 |
Malta |
Sharon Cilia, MT-EN |
G.F. Abela Junior College, l-Imsida |
6 |
23 |
Paesi Bassi |
Selena Vieira, ES-NL |
Het Amsterdams Lyceum, Amsterdam |
27 |
98
|
Austria |
Sandrina Picha, EN-DE |
Bundesgymnasium und Bundesrealgymnasium Stainach, Stainach-Pürgg |
19 |
69 |
Polonia |
Bazyli Kuraszkiewicz, EN-PL
|
I Liceum Ogólnokształcące im. Wacława Nałkowskiego, Wołomin |
51 |
211 |
Portogallo |
Maria Cara d'Anjo, EN-PT |
Colégio Nossa Senhora da Assunção, Anadia |
21 |
88 |
Romania |
Doroteea Păscălin, EN-RO |
Liceul Teoretic "Grigore Moisil", Tulcea |
33 |
143 |
Slovenia |
Ajda Rojnik, EN-SL |
Gimnazija Poljane, Ljubljana |
8 |
35 |
Slovacchia |
Jakub Remeň, EN-SK |
Gymnázium, Golianova 68, Nitra |
14 |
63 |
Finlandia |
Emma Kuusinen, EN-FI |
Tammerkosken lukio, Tampere |
14 |
62 |
Svezia |
Alva Tjulin, DE-SV |
Tyska skolan, Stockholm |
21 |
82 |
TOTALE |
689 |
2 940 |
* Il numero di istituti partecipanti di ciascun paese UE corrisponde al numero di seggi del paese al Parlamento europeo. La procedura di selezione delle scuole è automatizzata e casuale.
Per ulteriori informazioni:
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 10 febbraio 2022
- Autore
- Rappresentanza in Italia