Oggi la Commissione ha deciso di istituire un "gruppo di esperti di pubblica amministrazione e governance". Il gruppo fornirà pareri alla Commissione e costituirà un forum di dialogo con gli Stati membri dell’UE sulle riforme, comprese quelle sostenute dallo strumento di sostegno tecnico. Faciliterà inoltre lo scambio di informazioni su questioni tematiche e metodologiche, nonché sulle buone pratiche nell'ambito dello strumento di sostegno tecnico. Il gruppo contribuirà anche a rafforzare la cooperazione amministrativa tra gli Stati membri e le istituzioni dell’UE, per cui l'applicazione del diritto, come previsto dall'articolo 197 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, e delle politiche dell'UE sarà ancora più efficace.
Il direttore generale per il Sostegno alle riforme strutturali (DG REFORM) della Commissione presiederà il gruppo di esperti e tutte le direzioni generali della Commissione europea pertinenti saranno coinvolte nelle attività del gruppo. Tra i membri del gruppo saranno presenti anche rappresentanti dei ministeri nazionali responsabili delle questioni orizzontali, delle politiche, del coordinamento o della modernizzazione nel settore della pubblica amministrazione. Il gruppo sarà inoltre aperto, nel pieno rispetto dell'organizzazione e delle procedure degli Stati membri, alle amministrazioni locali e regionali, alle organizzazioni internazionali, agli organismi dell'UE e alle reti di ricerca.
Il gruppo di esperti dovrebbe avviare i lavori e organizzare la prima riunione nel primo trimestre del 2022. La decisione del Collegio è consultabile qui
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 17 dicembre 2021
- Autore
- Rappresentanza in Italia