
La Commissione terrà oggi la prima edizione dell'evento annuale dedicato ai consumatori digitali, un laboratorio virtuale che riunisce autorità pubbliche, imprese e gruppi di interesse per discutere delle sfide riguardanti i consumatori nel mondo digitale.
Didier Reynders, Commissario per la Giustizia, ha dichiarato: "L'evento annuale sui consumatori digitali di oggi offre alle parti interessate una prima occasione per valutare insieme se le attuali norme dell'UE in materia garantiscano sufficiente equità tanto online quanto offline. È essenziale lavorare tutti insieme per proteggere i consumatori alla luce della rapida digitalizzazione dei mercati."
La legislazione dell'UE in materia di protezione dei consumatori fornisce un solido quadro per contrastare le pratiche sleali sia nel mondo online sia in quello offline. La crescita del commercio online e lo sviluppo di nuove pratiche nel mercato digitale hanno tuttavia spinto la Commissione a impegnarsi nella nuova agenda per i consumatori a valutare se sia necessario rafforzare il diritto dei consumatori dell'UE al fine di garantire equità digitale.
L'evento di oggi funge anche da piattaforma per discutere se l'impegno per la sicurezza dei prodotti, firmato da 11 importanti mercati online, debba ampliarsi e diventare un impegno per il diritto dei consumatori.
Questa mattina il Commissario Reynders ha tenuto alcune riunioni con i rappresentanti delle imprese firmatarie per fare il punto della loro esperienza in questo innovativo sforzo di cooperazione volontaria e per discutere del futuro dell'impegno.
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 25 novembre 2021
- Autore
- Rappresentanza in Italia